Teatro dei Venti - MODENA

Follow Us on

Trasparenze

Trasparenze Festival 2022

25 / 31 luglio

Gombola (Polinago, MO)

Guarda il videotalk

Trasparenze è il progetto nato nel 2012 per la promozione del teatro contemporaneo e la nuova creatività attraverso l’organizzazione di un Festival e di una serie di Residenze. Dal 2015 è entrato nel Carcere di Modena e dal 2018 nel Carcere di Castelfranco Emilia con spettacoli e attività che coinvolgono detenuti e pubblico esterno. Il Festival è un progetto in movimento, che rende possibile l’incontro tra artisti, operatori e un pubblico eterogeneo, un Laboratorio attivo di partecipazione e interazione sociale.

L’edizione 2020 è ideata dal Teatro dei Venti e organizzata con ATER – Circuito Regionale Multidisciplinare con il contributo del Comune di Modena, della Fondazione di Modena, e con il patrocinio del Comune di Polinago, con un programma adattato alle condizioni dall’emergenza Covid-19. Ripartiamo dall’Appennino modenese per agire come oro tra le crepe e riannodare i fili interrotti del nostro progetto artistico.

La Konsulta

Altro obiettivo fondamentale di Trasparenze è stato da sempre la formazione del pubblico intrecciato all’utilizzo dei nuovi media. Per questo è nata la Konsulta gruppo di giovani dai 16 ai 30 anni, che affianca la Direzione Artistica nella scelta degli spettacoli da ospitare in cartellone.

Contaminazione di luoghi e di pubblico, elaborazione di nuovi processi creativi e nuove forme di interazione stanno alla base di un progetto di ampio respiro che guarda al contemporaneo cercando di non perdere di vista il popolare.

Il Bando

Strumento fondamentale per la realizzazione di Trasparenze è il bando pubblico rivolto ad artisti, compagnie e creativi professionisti, con la finalità di fare emergere l’eccezionale produttività nazionale e i linguaggi della scena teatrale indipendente, in corrispondenza con le varietà dei nuovi spazi.

Video-sintesi 2019

Video-sintesi 2018