
Workshop sui Trampoli 2021-2022
Anche quest’anno proponiamo i nostri Workshop sui Trampoli, un percorso di formazione condotto dagli attori del Teatro dei Venti a Modena il 30-31 ottobre 2021, 12-13 febbraio 2022 e 5–6 marzo 2022.
Gli incontri sono dedicati agli esperti che vogliono perfezionare la tecnica dello strumento e il suo uso teatrale, ma anche ai principianti che sanno già camminare. Dai primi passi all’acrobatica di base, dalla ricerca dell’equilibrio alla realizzazione di sequenze di movimenti e coreografie.
ORARI E PARTECIPAZIONE
In entrambe le giornate si lavorerà dalle ore 9.00 alle 14.00.
La proposta è formulata sull’intero percorso di 3 incontri ma è possibile iscriversi anche ad ogni singolo fine settimana.
Con gli esperti si lavorerà sul consolidamento della tecnica: calci, alzate, salti, piroette, lavoro di coppia, piccoli elementi d’acrobatica e ritmica; coreografie complesse; studio ritmico del trampolo; acrobatica di coppia; sulla fluidità di utilizzo nel quadro di un approccio teatrale, a servizio di una possibile messa in scena. Questi step dipendono dall’esperienza e dalla sicurezza degli iscritti rispetto all’utilizzo dello strumento.
Durante il percorso ci sarà occasione di lavorare con Stefano Tè (regista del Teatro dei Venti) su elementi di montaggio scenico.
Per i principianti il percorso prevede il lavoro su equilibrio, la relazione con il ritmo fino alla costruzione di una routine di allenamento e di brevi coreografie. I Workshop di quest’anno sono rivolti a persone che sono già salite sui trampoli. Agli interessati chiediamo di contattarci per valutare insieme il percorso di avvicinamento allo strumento e l’eventuale iscrizione.
TRA CIELO E TERRA: workshop sui trampoli
DA PORTARE
Gli iscritti dovranno portare:
– trampoli
– 2 asciugamani da viso
– 2 polsiere da skate
– abiti comodi e un paio di scarpe da ginnastica per il lavoro a terra.
Per informazioni tecniche contattateci e vi guideremo nella ricerca delle soluzioni che fanno per voi.
I Workshop sui Trampoli fanno parte della proposta del Centro di Formazione Teatrale 2021-2022; tutte le attività si svolgeranno nell’osservanza dei protocolli di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid-19.
Bibliografia: “TRAMPOLI. Immaginario e tecniche” Tommaso Correale Santacroce – Ed. Titivillus.
Post Comments 0