
Favole d’Aprile dal 19 al 25 aprile
Da lunedì 19 aprile, nella fascia oraria 18.00-19.00, portiamo a domicilio una nuova serie di racconti per celebrare la Festa della Liberazione. Scopri il programma e prenota gratuitamente.
Nasce così il programma di “Favole d’Aprile”, con cinque racconti tratti dalle opere di Gianni Rodari e Gek Tessaro. L’iniziativa è gratuita, per prenotare il proprio racconto basta telefonare al 389 7993351 oppure inviare un messaggio sui social del Teatro dei Venti (Facebook e Instagram).
Il progetto nasce sulla scia del successo delle “Favole al Citofono”, per curare relazioni di vicinanza e offrire un frammento di teatro a domicilio, nel rispetto del distanziamento.
Iniziativa gratuita
I nuovi racconti nascono da una ricerca sulle opere di Rodari che rispecchiano i valori della resistenza, dell’impegno civile, della cooperazione. Ai racconti dell’autore delle “Favole al telefono” si aggiunge “Il muro”, una storia dell’illustratore e maestro d’arte Gek Tessaro.
Un progetto che si ispira implicitamente a quella “Grammatica della fantasia”, manuale per inventare storie e dispositivo speciale per uscire dalla routine dell’apprendimento. Una routine che, tra chiusura dei teatri e sospensione delle attività, rischia di colpire duramente il settore dello spettacolo dal vivo.
IL PROGRAMMA
Ogni giorno si propone una Favola diversa, cinque storie presentate da altrettanti attori:
• Lunedì 19 aprile “Il muro” di Gek Tessaro, con Oxana Casolari;
• Martedì 20 aprile “La guerra delle campane” con Davide Filippi;
• Mercoledì 21 aprile “Giacomo di Cristallo” con Francesca Figini;
• Giovedì 22 aprile “La fuga di Pulcinella” con Davide Tubertini (consigliata dagli 8 anni in su);
• Venerdì 23 aprile “Il pozzo di Cascina Piana” con Gioele Rossi (dagli 8 anni in su);
• Sabato 24 aprile – dalle 13 alle 14 – “Il pozzo di Cascina Piana” con Gioele Rossi (dagli 8 anni in su).
Il progetto non è rivolto solo ai bambini, ma a chiunque voglia fare un esercizio di “grammatica della fantasia”.
PER INFO E PRENOTAZIONI
cell. 389 7993351 (attivo dal lunedì al venerdì)
o con messaggio su Facebook e Instagram del Teatro dei Venti.
www.teatrodeiventi.it
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MODENA
L’iniziativa rientra nelle celebrazioni della Festa della Liberazione.
SkyTG24
Post Comments 0