[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il 4 e 5 ottobre saremo in Argentina con lo spettacolo “Il Gatto e la Volpe”, la nostra versione delle Avventure di Pinocchio, al Festival Internacional de Teatro para Niños y Jóvenes in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba.
Giovedì 4 ottobre ore 14.30
Teatro Real (Sala Carlos Giménez) – Cordoba
Venerdì 5 ottobre ore 17.00
Teatro Acuario – Villa Carlos Paz (Cordoba)
Con Oksana Casolari e Beatrice Pizzardo; drammaturgia, voce narrante e assistente alla regia Alessandra Amerio; scenografie e costumi Oksana Casolari e Beatrice Pizzardo; illustrazioni e video Beatrice Pizzardo; regia Stefano Tè.
Il Gatto e la Volpe entrano in scena e insieme a loro gli spettatori potranno rivivere le mille avventure del famoso burattino Pinocchio. Un pezzo di legno curioso e pieno di voglia di vivere. Un quasi bambino che sbaglia, racconta bugie, sbaglia ancora, è disobbediente e attratto dai balocchi. Il Gatto e la Volpe saranno sempre con lui, lo vedranno ridere, piangere, fare i capricci, scappare, sperare, lo vedranno crescere, imparare, diventare un bambino vero, acquisire coscienza e responsabilità.
Perché questa è la storia di Pinocchio: il racconto della formazione di una coscienza.
Sono tanti i personaggi che intervengono nel cammino di crescita del burattino, sono quasi tutti animali, come ogni fiaba che si rispetti, e aiuteranno il protagonista (a volte facendo il suo bene e a volte ostacolandolo) a riconoscere il male e il bene, ad imparare la pazienza, l’altruismo, la lealtà, la riconoscenza. Chissà se anche il Gatto e la Volpe, i malandrini più famosi della letteratura, trarranno beneficio da questo viaggio incredibile? Come nel testo originale di Collodi, il linguaggio dello spettacolo è semplice e accessibile a tutti e porta in scena motti e proverbi che fanno parte della cultura italiana sin dal Risorgimento.
La storia raccontata segue le tappe del testo originale ma è una storia parallela a quella di Pinocchio, una storia che ha come protagonisti il Gatto e la Volpe. Il lavoro è nato da una ricerca di gruppo che ha coinvolto espressività teatrale, arte figurativa e scrittura in un armonioso ensemble di sostegno e arricchimento reciproco.[/vc_column_text][vc_text_separator title=”4 ottobre ore 14.30 – Teatro Real, Cordoba”][vc_raw_html]JTNDaWZyYW1lJTIwc3JjJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZ29vZ2xlLmNvbSUyRm1hcHMlMkZlbWJlZCUzRnBiJTNEJTIxMW0xOCUyMTFtMTIlMjExbTMlMjExZDM0MDQuODc4NjYyMzEzMjk0JTIxMmQtNjQuMTg1ODE1NTg1MDEzOTElMjEzZC0zMS40MTc0Njg5ODE0MDM3NSUyMTJtMyUyMTFmMCUyMTJmMCUyMTNmMCUyMTNtMiUyMTFpMTAyNCUyMTJpNzY4JTIxNGYxMy4xJTIxM20zJTIxMW0yJTIxMXMweDk0MzJhMjgzNTBkNTc0NjMlMjUzQTB4YjNjNTRjYmYwMjhjNTc1ZSUyMTJzVGVhdHJvJTJCUmVhbCUyMTVlMCUyMTNtMiUyMTFzaXQlMjEyc2l0JTIxNHYxNTM4MTQyNzQ4ODAxJTIyJTIwd2lkdGglM0QlMjIxMDAwJTIyJTIwaGVpZ2h0JTNEJTIyNDUwJTIyJTIwZnJhbWVib3JkZXIlM0QlMjIwJTIyJTIwc3R5bGUlM0QlMjJib3JkZXIlM0EwJTIyJTIwYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuJTNFJTNDJTJGaWZyYW1lJTNF[/vc_raw_html][vc_text_separator title=”5 ottobre ore 17.00 – Villa Carlos Paz, Cordoba”][vc_raw_html]JTNDaWZyYW1lJTIwc3JjJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZ29vZ2xlLmNvbSUyRm1hcHMlMkZlbWJlZCUzRnBiJTNEJTIxMW0xOCUyMTFtMTIlMjExbTMlMjExZDM0MDQuNzQwNzc3MjA3NjczJTIxMmQtNjQuNTAzMjE1ODg0ODUxODElMjEzZC0zMS40MjEyNjczODE0MDI1MDglMjEybTMlMjExZjAlMjEyZjAlMjEzZjAlMjEzbTIlMjExaTEwMjQlMjEyaTc2OCUyMTRmMTMuMSUyMTNtMyUyMTFtMiUyMTFzMHg5NDJkNjY0MGNjNGY2Y2FmJTI1M0EweDg1ZWNjNmY1YWIxM2NkM2IlMjEyc0FjdWFyaW8lMkJUaGVhdGVyJTIxNWUwJTIxM20yJTIxMXNpdCUyMTJzaXQlMjE0djE1MzgxNDI2OTMyNTglMjIlMjB3aWR0aCUzRCUyMjEwMDAlMjIlMjBoZWlnaHQlM0QlMjI0NTAlMjIlMjBmcmFtZWJvcmRlciUzRCUyMjAlMjIlMjBzdHlsZSUzRCUyMmJvcmRlciUzQTAlMjIlMjBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4lM0UlM0MlMkZpZnJhbWUlM0U=[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row]