
Calendario Corsi di Teatro e Alta Formazione
Un nuovo anno di corsi e laboratori sta per iniziare, ecco i calendari delle nostre attività per il 2016-2017.
Potete contattarci per info e iscrizioni, saremo felici di aiutarvi a scegliere il percorso che fa al caso vostro.
Da ottobre 2016 a maggio 2017
CORSI SETTIMANALI
per bambini dai 3 ai 5 anni
mercoledì ore 17.00/18.30 a partire dal 5 ottobre
per bambini 6/10 anni
Modena: martedì ore 17.00/19.00 a partire dal 4 ottobre
Castelnuovo R.: lunedì ore 16.30/18.00 a partire dal 3 ottobre
per ragazzi 11/14 anni
lunedì ore 17.00/19.00 a partire dal 3 ottobre
per ragazzi 15/17 anni
martedì ore 17.00/19.00 a partire dal 4 ottobre
GINESTRA (compagnia ragazzi)
mercoledì ore 17.00/19.00 a partire dal 5 ottobre
per adulti dai 18 anni in su
lunedì ore 20.30/22.30 a partire a partire dal 3 ottobre
mercoledì ore 20.30/22.30 a partire dal 5 ottobre
Alta formazione
LABORATORIO PER ATTORI
“Homo Faber”
Percorso formativo di pratica teatrale
Condotto da Mario Barzaghi (Teatro dell’Albero)
5 e 6 novembre 2016
26 e 27 novembre 2016
18 e 19 febbraio 2017
25 e 26 marzo 2017
1 e 2 aprile 2017
22 e 23 aprile 2017
Gli incontri si terranno sempre nei giorni di sabato e domenica
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle 17.30 (totale 12 ore).
SEMINARIO DI STORIA DEL TEATRO
“Piuttosto che gli dèi, tutti gli uomini considerali tuoi nemici”
Una storia dello spettacolo attraverso Oreste e Amleto
Condotto da Gerardo Guccini (Università di Bologna)
21 gennaio 2017
4 febbraio 2017
4 marzo 2017
8 aprile 2017
Gli incontri si terranno sempre nella giornata di sabato dalle ore 10.00 alle 13.00.
Per maggiori informazioni sui percorsi di Alta Formazione vai all’articolo di dedicato.
Laboratori intensivi
Nel corso dell’anno saranno proposti diversi laboratori intensivi:
TRAMPOLI E TEATRO DI STRADA
Primo appuntamento 22-23 ottobre
Un laboratorio per salire sui trampoli per la prima volta o per perfezionare la tecnica dello strumento e il suo utilizzo teatrale.
KALARIPAYATTU
Primo appuntamento 12-13 novembre
Antica arte marziale originaria del Kerala, regione del sud dell’India, è molto indicata nella formazione di attori e ballerini. La pratica regolare permette di raggiungere flessibilità, agilità e coordinazione, sviluppando forza e resistenza, concentrazione, senso dell’orientamento e controllo energetico.
TESSUTI AEREI E CORDA
Danzare sui tessuti è una disciplina che mette insieme grazia e forza, e che presuppone volontà e costanza. Per principianti ed esperti.
Segui le news sul nostro sito e iscriviti alla nostra NEWSLETTER per rimanere aggiornati sui prossimi appuntamenti.
Post Comments 0