Teatro dei Venti - MODENA

Follow Us on

Workshop di tessuti aerei e corda 19/20 marzo

Workshop di tessuti aerei e corda 19/20 marzo

condotto da amalia ruocco

Secondo appuntamento con il Workshop di tessuti aerei e corda, tenuto da Amalia Ruocco negli spazi del Teatro dei Segni di Modena. Un incontro con la danza aerea, un linguaggio attraverso il quale trasmettere a chi guarda pensieri ed emozioni, una disciplina impegnativa ma altrettanto avvincente. Come per ogni linguaggio e per ogni disciplina, solo una buona conoscenza della grammatica e delle tecniche corrette permette di potersi esprimere al meglio. Solo lo studio approfondito della lingua dà un più ampio raggio di scelta e permette un’espressione ricercata e personale. Obiettivo del laboratorio è la formazione di una capacità creativa a partire dall’acquisizione di nuove capacità tecniche.
“Nella mia stessa ricerca da allieva – dice la docente – ho capito che insegnare qualcosa può comportare la distruzione di quel che già esiste, quindi ciò che cerco di fare è portare i partecipanti a questo “esperimento” a trovare in se stessi nuove e sconosciute strade, mettendo in discussione quelle più comode e consuete”.

ESPERIMENTI POETICI DI VOLO

9:00-13:00 ESPERTI

14:30-18:30 PRINCIPIANTI

Il lavoro sarà strutturato in tre parti:

1 – RISCALDAMENTO E PRIMI APPROCCI CREATIVI
1 ora e 30 circa. Un corpo che si muove bene al suolo è un corpo perfettamente a suo agio in aria. Il primo approccio al lavoro avviene quindi a terra, attraverso un mix di esercizi e sequenze derivate dalla danza contemporanea, l’acrodanza, il floor work, lo yoga e la preparazione fisica , che ci permettono di riattivare e riscaldare il corpo ma anche di entrare in confidenza con la tipologia di lavoro e con il gruppo; fin da questa fase si realizzeranno infatti delle piccole sequenze di coppia e di gruppo su musica per approcciarsi immediatamente al lavoro in maniera creativa ed “attiva”, non da semplici esecutori.

2 – LA GRAMMATICA DELL’ARIA
1 ora e 30 circa. Dopo aver verificato il livello del gruppo verranno mostrate nuove figure sull’attrezzo, sia trick singoli che piccole sequenze, per accrescere il proprio bagaglio tecnico.

3 – ESPERIMENTI POETICI
1 ora circa. Con i nuovi elementi tecnici acquisitici e il proprio linguaggio personale già posseduto si creerà una piccola sequenza sull’attrezzo con la quale sarà possibile giocare seguendo diversi stimoli, parole, immagini, suoni; fino alla realizzazione di una piccola prova aperta al termine della quale potersi scambiare diversi feedback in gruppo.

AMALIA RUOCCO – Nasce a Napoli, dove negli anni inizia i suoi studi di danza, teatro e mimo corporeo, nel 2007 si laurea in Cultura e Amministrazione dei Beni Culturali con una tesi sulla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo. Dopo diverse esperienze di teatro e danza, nel 2009 inizia il percorso circense prima alla scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, poi a Torino alla Scuola di circo Flic, dove si specializza in corda aerea ed inaugura una nuova ricerca di acrodanza con insegnanti come Elodie Donaque, Roberto Olivan, Elia Amon, Peter Jasko e Anton Lachky, con il quale realizza lo spettacolo “A Demain” all’interno della Biennale Danza di Venezia 2014. Insegna acrobatica aerea presso la scuola di circo Teatrazione e lo spazio Slip di Torino, realizza performance di acrobatica aerea che porta in giro in diversi festival d’Italia e collabora con diverse compagnie. Nel 2013 vince il Festival Teatropia di Siena con lo spettacolo per bambini “Storia d’amore di un paio di scarpe” .Tra le attuali collaborazioni la scuola di circo del Piccolo Nuovo Teatro di Bastia Umbra, la compagnia il Teatro nel Baule di Napoli in qualità di danzatrice e la compagnia di danza acrobatica Somantica Project di Modena.

COSTO 70 EURO

    Per confermare la propria iscrizione bisogna versare entro l’11 marzo un acconto di 50€

  • bonifico bancario sul conto intestato a Teatro dei Venti IBAN: IT54T0538712906000001870794
  • contanti o assegno presso la segreteria del Teatro dei Venti in via San Giovanni Bosco 150 in orari di ufficio.

Possibilità di OSPITALITÀ per i fuori sede.

Teatro dei Venti, Via San Giovanni Bosco 150 – Modena
info@teatrodeiventi.it Tel. 059 7114312389 7993351

Posted by Teatro dei Venti / Posted on 02 Feb
  • acrobatica, Modena, tessuti aerei, Workshop
  • Post Comments 0