TEATRO dei VENTI

gruppo e centro

per la ricerca teatrale

UTOPIE NEL MEZZO – 20 ANNI DI TEATRO DEI VENTI

Un viaggio tra arte, comunità e visione.
Il libro racconta vent’anni di attività del Teatro dei Venti, realtà teatrale internazionale guidata da Stefano Tè, attraverso spettacoli, progetti sociali e sperimentazioni nei quartieri, nelle carceri, tra i giovani e gli anziani.

Una “camminata utopica” tra teatro di strada, festival, rigenerazione di luoghi e nuovi modelli culturali, arricchita da immagini, storie e riflessioni sul futuro.

news

Workshop trampoli 2025

Workshop trampoli 2025

In partenza il Workshop sui Trampoli 2025, un appuntamento dedicato all'utilizzo teatrale dello strumento: 29-30 marzo 2025. I trampoli obbligano ad un inevitabile cambio di prospettive, a ricalibrare le distanze e il centro del proprio corpo e del proprio equilibrio,...

La Bottega degli Erranti

La Bottega degli Erranti

La Bottega degli Erranti accoglie ospiti disponibili a vivere un tempo generoso.   UN TEMPO Esiste un tempo per imparare, un tempo per ascoltare, per ricercare, un tempo fatto di esperimenti, cadute, nuovi slanci, un tempo per seminare e un tempo per...

Corsi di teatro 2024-2025

#staytuned

Don Chisciotte

ABITARE UTOPIE 2023

Un’innovativa iniziativa artistica volta a creare connessioni significative nella nostra comunità. Attraverso una pratica diffusa e dilatata nel tempo, esploriamo luoghi con criticità e fragilità sociali. Il nostro obiettivo è favorire relazioni tra comunità, associazioni e istituzioni, contribuendo alla crescita individuale e collettiva dei partecipanti. Scopri di più nel video finale di Abitare Utopie 2023.

Newsletter

Iscriviti ora alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato su spettacoli, eventi speciali, progetti sociali e tanto altro. Non perderti neanche una delle nostre avventure teatrali e unisciti alla nostra straordinaria community. Iscriviti alla newsletter del Teatro dei Venti e inizia a vivere il teatro in modo unico e coinvolgente. Clicca qui per iscriverti ora!

Cambia lingua »