News
L’Ostello Podesteria di Gombola riapre con una nuova gestione da sabato 26 aprile
Una nuova stagione di accoglienza e cultura a Gombola Il 26 aprile 2025 l’Ostello Podesteria di Gombola riapre le sue porte con una nuova gestione affidata a Mondo Barrio, un’associazione culturale nata sul territorio modenese. Una giornata di festa per segnare un...
L’8xmille della Chiesa Luterana sostiene i progetti in carcere
Il sostegno dell’8xmille della Chiesa Luterana ai progetti in carcere Nel 2025 i progetti del Teatro dei Venti all’interno delle carceri di Castelfranco Emilia e Modena ricevono il sostegno dell’8xmille della Chiesa Evangelica Luterana in Italia. Un contributo...
Secondo Workshop Trampoli | 31 maggio – 1 giugno
In partenza il secondo Workshop sui Trampoli 2025, un appuntamento dedicato all'utilizzo teatrale dello strumento: 31 maggio - 1 giugno 2025. I trampoli obbligano ad un inevitabile cambio di prospettive, a ricalibrare le distanze e il centro del proprio corpo e del...
Perdersi e orientarsi ventennale
Una giornata - Perdersi e orientarsi - nel ventennale del Teatro dei Venti, condivisione e presentazione del libro In occasione del ventennale del Teatro dei Venti, apriremo le porte del nostro teatro rinnovato e riqualificato per una giornata di incontri,...
Podcast Konsulta del Coordinamento Teatro Carcere
Podcast della Konsulta – Festival Trasparenze di Teatro Carcere La Konsulta è un progetto del Teatro dei Venti, dedicato a ragazze e ragazzi under 25, per la formazione, la partecipazione e il racconto delle esperienze culturali del territorio. Un’iniziativa che...
Teatro dei Venti: percorso di creazione con la comunità di Gombola
Teatro dei Venti: al via il nuovo percorso di creazione teatrale per le donne a Gombola Ogni mercoledì dalle 18:00 alle 20:00, il borgo di Gombola (Polinago, MO) ospita un laboratorio teatrale riservato alle donne, promosso dal Teatro dei Venti nell’ambito del...
Primo incontro Osservatorio di Monitoraggio 2025
Giovedì 20 marzo alle 18.00, in via San Giovanni Bosco 150, si terrà il primo incontro dell'Osservatorio di Monitoraggio 2025, nell'ambito di Abitare Utopie V edizione, il progetto del Teatro dei Venti realizzato con il sostegno della Fondazione di Modena....
Workshop trampoli 2025
In partenza il Workshop sui Trampoli 2025, un appuntamento dedicato all'utilizzo teatrale dello strumento: 29-30 marzo 2025. I trampoli obbligano ad un inevitabile cambio di prospettive, a ricalibrare le distanze e il centro del proprio corpo e del proprio equilibrio,...
Trilogia dell’Assedio – dal 11 al 23 febbraio al Teatro delle Passioni
Va in scena in prima assoluta dal 11 al 23 febbraio la Trilogia dell' Assedio che comprende Edipo Re, Sette contro Tebe e Antigone, al Teatro delle Passioni di Modena, il nuovo progetto di produzione realizzato nelle Carceri di Castelfranco Emilia e Modena. Trilogia...
Per il 2025 Teatro per gli Spazi Urbani
Per il 2025 Teatro per gli Spazi Urbani: Il Teatro dei Venti, con oltre vent’anni di esperienza, propone per un catalogo di spettacoli progettati per trasformare qualsiasi spazio urbano in una straordinaria esperienza culturale. Ogni performance combina poetica,...
La Bottega degli Erranti
La Bottega degli Erranti accoglie ospiti disponibili a vivere un tempo generoso. UN TEMPO Esiste un tempo per imparare, un tempo per ascoltare, per ricercare, un tempo fatto di esperimenti, cadute, nuovi slanci, un tempo per seminare e un tempo per...
Trilogia dell’Assedio – prenotazioni aperte fino al 24 novembre
Sono aperte le richieste di ingresso per la prima tappa del nuovo progetto di produzione realizzato nelle Carceri di Castelfranco Emilia e Modena, tre studi della Trilogia dell'Assedio che comprende Edipo Re, Sette contro Tebe e Antigone, dal 9 al 16 dicembre, cinque...
Gruppo l’Albatro a Màt 2024
Anche quest'anno il gruppo l'Albatro partecipa a Màt - Settimana della salute mentale Màt è la manifestazione promossa dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’AUSL di Modena che, dal 2011, si colloca con cadenza annuale nella seconda metà di...
FUTURO ANTERIORE di Giulio Costa mercoledì 20 novembre
MERCOLEDì 20 NOVEMBRE FUTURO ANTERIORE di Giulio Costa Con Antonio Anzilotti De Nitto, Matilde Buzzoni, Gloria Giacopini, Matilde Vigna drammaturgia Margherita Mauro, regia Giulio Costa.Produzione Ferrara Off, con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito...
Prossime date in Sicilia ed Emilia-Romagna
Il viaggio del Don Chisciotte continua con altre tre tappe nel mese di settembre, a conclusione di una tournée estiva che ha portato lo spettacolo in Festival e manifestazioni in Italia e all'estero. Prossime date in Sicilia ed Emilia-Romagna. Si riparte dalla...
Corsi di Teatro 2024-2025
Stanno per iniziare i Corsi di Teatro 2024-2025 del Centro di Formazione, con i laboratori settimanali dedicati a bambini, ragazzi e adulti presso la sede del Teatro dei Venti di Modena. Si parte con l'OPEN DAY venerdì 20 settembre alle 19.00 presso il Teatro dei...
Don Chisciotte a Modena il 12 luglio
Dopo il debutto in Belgio e una prima parte di tournée in Italia e all'estero, venerdì 12 luglio il Don Chisciotte arriva a Modena, con inizio alle ore 19.00 da Piazza Roma. Spettacolo itinerante per le vie del centro, evento gratuito, nell'ambito dell'Estate...
Opportunità di lavoro nel reparto amministrativo
Il Teatro dei Venti apre un'opportunità di lavoro nel reparto amministrativo, per una figura con le seguenti competenze. Ciclo passivo: stabilire e applicare correttamente metodi, politiche e principi contabili; Gestione budget in affiancamento al Responsabile...
Summer Tour 2024
DON CHISCIOTTE è nato a maggio e ha già in programma molte tappe, tra festival e cartelloni estivi, ma non è solo questa la novità dell'estate, infatti siamo tornati a Pergine Festival per un nuovo progetto sonoro, e abbiamo iniziato nuove collaborazioni per allargare...
Evento finale del progetto Onda Pazza il 21 maggio
Martedì 21 maggio, alle ore 10.00, nella sala dell’ex Oratorio del Palazzo dei Musei di Modena, in viale Vittorio Veneto, n. 5, si svolgerà l’evento di chiusura di “Onda pazza – il filo della memoria”, in collegamento con le Scuole e i partner che hanno partecipato al...