TEATRO dei VENTI
compagnia e centro
TEATRO DEI VENTI
Siamo una compagnia teatrale con sede a Modena, attiva dal 2005 nella creazione di spettacoli e nella realizzazione di progetti che accostano creatività e comunità in funzione di una efficace coesione sociale. La nostra ricerca artistica si è sviluppata nel teatro per gli spazi urbani, attraverso l’utilizzo di scenografie mobili di grande impatto, in luoghi extra-teatrali e con il coinvolgimento dei cittadini. Con i nostri spettacoli siamo stati in tournée in Italia e all’estero, in Francia, Polonia, Serbia, Croazia, Spagna, Romania, Lituania, Germania, Danimarca, Montenegro, Argentina, Taiwan, India.
Realizziamo progetti permanenti presso la Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia e la Casa Circondariale di Modena, in collaborazione con il Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna.
Sempre in ambito sociale promuoviamo progetti di Cooperazione Internazionale (Mozambico, Serbia, Senegal) e nel campo della Salute Mentale in collaborazione con DSM-DP dell’AUSL di Modena.
Dal 2012 organizziamo Trasparenze Festival e Residenze, con lo scopo di dare voce alla creatività contemporanea, ai linguaggi della scena teatrale indipendente e alla valorizzazione dei nuovi spazi. Tra i partner principali ci sono il Ministero della Cultura, la Regione Emilia-Romagna, ERT / Teatro Nazionale, ATER Fondazione, il Comune di Modena, la Fondazione di Modena, Arci.
Nel 2019 abbiamo debuttato con lo spettacolo Moby Dick, Premio Rete Critica 2019 per la progettualità/organizzazione, Premio Ubu 2019 per l’allestimento scenico (premio attribuito al regista Stefano Tè e agli scenografi Dino Serra e Massimo Zanelli).
Nel 2022 abbiamo partecipato alla creazione di eventi per la Cerimonia Inaugurale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, all’interno della quale ha presentato lo spettacolo Moby Dick e ha presentato lo spettacolo “Moby Dick” e ha curato i laboratori con la cittadinanza per la realizzazione di una grande Parata nel cuore dell’isola.
Siamo attivi in diversi progetti del programma Europa Creativa, l’ultimo avviato nel 2023, “AHOS All Hands On Stage – Theatre as a tool for professionalisation of inmates”del quale Teatro dei Venti è capofila, coinvolgerà per 30 mesi organizzazioni e Istituti Penitenziari di 5 Paesi, quattro dell’Unione Europea (Italia, Germania, Polonia e Romania) e uno dai Balcani occidentali (Serbia).
AHOS mette in relazione il mondo del teatro e quello della detenzione, stabilendo un contatto di collaborazione profonda per contribuire alla creazione di buone pratiche a livello europeo.
Al momento abbiamo intrapreso una ricerca artistica finalizzata alla produzione di una nuova opera per gli spazi urbani, “La Misura Umana” con diverse tappe di creazione e debutto previsto nel 2025.
teatro dei venti
#staytuned
news
Moby Dick il 2 settembre a Rovereto
Sabato 2 settembre alle ore 18.30 presso il MART-Museo di Arte Contemporanea di Trento e Rovereto, il Teatro dei Venti apre la 43esima edizione di Oriente Occidente Dance Festival con lo spettacolo Moby Dick.L'ingresso è gratuito con prenotazione sul sito...
Trasparenze XI edizione dal 18 al 30 luglio a Gombola
L'undicesima edizione di Trasparenze dal 18 al 30 luglio torna ad abitare il borgo di Gombola (Appennino modenese) e si trasforma in una programmazione distesa di teatro, danza, cinema e musica, in un crescendo che raggiunge il suo apice nei tre giorni finali di...
“Giulio Cesare” 3-4 febbraio
Sono aperte le prenotazioni per “Giulio Cesare”, in scena venerdì 3 e sabato 4 febbraio (ore 17.00) all'interno della Casa Circondariale di Modena. Una produzione Teatro dei Venti in collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, con il sostegno del...
Newsletter
Iscriviti ora alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato su spettacoli, eventi speciali, progetti sociali e tanto altro. Non perderti neanche una delle nostre avventure teatrali e unisciti alla nostra straordinaria community. Iscriviti alla newsletter del Teatro dei Venti e inizia a vivere il teatro in modo unico e coinvolgente. Clicca qui per iscriverti ora!