Pentesilea

[vc_row type=”full_width_background” bg_color=”#f6f6f6″ top_padding=”60″ bottom_padding=”60″ color_lines=”no”][vc_column][vc_media_grid filter_size=”md” include=”2222,2219,2220,4779,4778,4780″ grid_id=”vc_gid:1655892531532-923ebbf2-362e-7″][el_head dynamic_title=”Pentesilea” pagination_bool=”yes”][vc_column_text]Amore. Orrore. Fa rima. E chi ama di cuore può scambiare l’uno con l’altro. Sullo sfondo della Guerra di Troia, due figure, un uomo ed una donna, si sfidano a duello e si innamorano l’uno dell’altra. I due personaggi sono Achille, il più valoroso degli eroi greci, figura dalla virilità taurina, guerresca, forte collo, spalle e braccia scintillanti di metallo e Pentesilea, regina delle Amazzoni, colei che ama la pace ma opera lo strazio, metà furia e metà grazia.

Pentesilea è un atto unico per due trampolieri, due esseri che stanno a metà tra umano e animale, è il racconto di uno scontro tra guerrieri che arrivano a desiderare la morte dell’altro per il troppo amore. Il gioco scenico si snoda attraverso un contrappunto continuo di azioni dinamiche e suoni ritmati da due grossi tamburi medievali suonati dal vivo, a scandire il tempo ed il galoppo, degli assalti e delle fughe, abbandoni e furori che si susseguono impetuosi fino a lasciare il posto al grande silenzio finale.[/vc_column_text][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=5OPSpUnrtpU”][vc_accordion][vc_accordion_tab title=”Crediti”][vc_column_text]Spettacolo di teatro di strada
con Antonio Santangelo, Francesca Figini

Musiche dal vivo: Igino L. Caselgrandi

Scenografia e costumi: Emanuela Dall’Aglio. Assistente: Veronica Pastorino

Regia e drammaturgia: Stefano Tè

Consulente regia e drammaturgia: Mario Barzaghi

Una produzione Teatro dei Venti[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Rappresentazioni”][vc_column_text]5 giugno 2015 – Spazio Cajka, Modena
7 giugno 2015 – Mercurdo, Castelvetro (MO)
10 giugno 2015 – Itineraria Festival, Sarzana (SP)
12 luglio 2015 – Rivarolo Mantovano (MN)
17 luglio 2015 – Estate Modenese, Modena
28 luglio 2015 – Collinarea Festival, Lari (PI)
4 giugno 2016 – Festival Facyl, Salamanca (SPAGNA)
10 giugno 2016 – Novi Sad SERBIA
5 luglio 2016 – L’Emilia e una notte, Rubiera (RE)
2 agosto 2016 – Fusorari, Modena
4 agosto 2016 – Festival Teatri del Cimone, Sestola (MO)
25 agosto 2016 – Parchetto San Giovanni Bosco, Modena
24 settembre 2016 – Riolunato (MO)
28 febbraio 2017 – Thrissur (INDIA)
6 marzo 2017 – Bologna
9 luglio 2017 – Arti Vive, Soliera (MO)
9 agosto 2017 – Cant’ieri Festival, Travo (PC)
12/13 settembre 2017 – FIT, Turda (ROMANIA)
3 agosto 2018 – Teatro nel Bicchiere, Scansano (GR)
7 ottobre 2018 – Festival dello Spettatore (AR)
13 ottobre 2018 – Mulino di Chiccino, Canossa (RE)
8 agosto 2020 – Gombola, Polinago (MO)[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][/vc_accordion][vc_media_grid filter_size=”md” include=”2218,2221,2223,4781,4782,4783″ grid_id=”vc_gid:1655892531533-d4f30768-175a-4″][/vc_column][/vc_row]

Cambia lingua »