Dal 24 luglio al 3 agosto con Trasparenze Festival e Fuoripista approdiamo a Gombola (MO) con spettacoli di teatro, circo, danza, musica.
Luglio per il Teatro dei Venti è il mese di Trasparenze Festival e dell’approdo a Gombola, a conclusione di un anno di attività con gli abitanti del territorio. Insieme ad ATER Fondazione quest’anno vi invitiamo a salire con noi in Appennino dal 24 luglio al 3 agosto. Il primo fine settimana, dal 24 al 27 luglio, sarà di scena la tredicesima edizione del Festival con una tessitura di eventi, spettacoli di teatro, danza, concerti, installazioni e incontri in relazione con gli spazi naturali e architettonici. Mentre, nel fine settimana dall’1 al 3 agosto, il borgo ospiterà la tappa modenese di Fuoripista, il format culturale di ATER Fondazione che porta nei comuni montani dell’Emilia-Romagna spettacoli di circo contemporaneo e musica per tutte le età.
Artisti in programma Teatro dei Venti / abitanti del territorio, Gruppo L’Albatro, Mille, Tra un atto e l’altro, Vittorio Continelli, Claudia Catarzi, Simona Bertozzi, Sandro Joyeux, Teatro dell’Albero, Nicola Galli, Emanuele Colandrea, Tardito / Rendina, Teatro C’Art, Wunder Tandem, Luigi Ciotta, Roberto Abbiati, Banda Giovanile Intercomunale “Novi-Soliera”, Giulia Cammarota, Opera Bianco, Slick Steve and the Gangsters.
Trasparenze anche quest’anno crea una connessione tra Città e Appennino e invita a diventare Spettatori Residenti, acquistando gli abbonamenti a una o più giornate di Festival per vivere tutti gli eventi a contatto con il territorio, usufruendo degli sconti nelle strutture ricettive e nei ristoranti convenzionati.
““Ogni edizione di Trasparenze è un rischio che ci assumiamo – dichiara il direttore artistico Stefano Tè – perché il festival continua ad essere un organismo vivo e necessario. Ciò che accade a Gombola non è una semplice vetrina di spettacoli estivi, ma è il momento in cui emerge il lavoro di una comunità attiva tutto l’anno, in luoghi e progetti diversi, in un processo che è la natura stessa del Teatro dei Venti. Trasparenze è la festa di questa comunità.”
Un programma ideato e organizzato da Teatro dei Venti e ATER Fondazione, in collaborazione con Mondo Barrio, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e con il contributo della Fondazione di Modena, nell’ambito del progetto Abitare Utopie. Con il patrocinio del Comune di Polinago (MO).