Don Chisciotte riparte per il tour estivo 2025 e arriva sabato 24 maggio all’interno della cornice di Reggionarra 2025 alle ore 18.30, Partenza da Teatro Ariosto, Corso Benedetto Cairoli, Reggio Emilia (RE). Dopo il successo del tour 2024, che ha toccato festival in Italia e all’estero, prosegue la sua esplorazione delle utopie e delle fragilità umane. Il Teatro dei Venti invita il pubblico a unirsi a Don Chisciotte e Sancho in un viaggio che celebra la resistenza contro le ingiustizie e la ricerca della meraviglia, con uno sguardo rivolto al futuro e radici ben salde nel presente.
Una produzione Teatro dei Venti. In co-produzione con Solares Fondazione delle Arti Teatro delle Briciole, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e di Caracò.

Rileggere Don Chisciotte oggi, attraverso la poetica del Teatro dei Venti, mette in luce la possibilità di continuare ad agire nel mondo in modo corale. Risvegliare la potenza di ciascuna persona, affinché possa continuare a combattere le ingiustizie, aprirsi alla meraviglia, farsi carico delle fragilità. Insieme allo stupore creato dagli strumenti tipici del teatro di strada – trampoli, musica dal vivo, macchine teatrali – si porta nella tradizione l’innovazione di una scelta atipica: la parola poetica. Quello che affrontiamo insieme per le strade e le piazze è dunque un viaggio onirico che sprona a tornare alle radici dei nostri desideri. Ciò per cui lotta Don Chisciotte, e che si riverbera anche in Sancho, è la possibilità di non rassegnarsi, di non abituarsi al male, con lo sguardo rivolto al futuro, che ha bisogno di tutta la nostra consapevolezza presente.

Ideazione, regia e drammaturgia Stefano Tè.
Testi Azzurra D’Agostino.
Con Alessandro Berardi Oxana Casolari, Francesca Figini, Davide Filippi, Esther Grigoli, Alice Mascolo, Antonio Santangelo, Christian Sidoti, Cesare Trebeschi, Francesco Valli. Musiche Igino L. Caselgrandi, Pietro Colliva, Diego Lancellotti, Nicola Raccanelli.
Macchine Teatrali Dino Serra, in collaborazione con Paolo Romanini, Emanuela Savi, Chiara Pettenati.
Costumi e scenografie Maria Scarano – Atelier Polvere di Stelle.
Consulenza artistica Mario Barzaghi.
Assistenza alla regia Letizia Nurra
Progettazione audio Luigi Pascale, Tonino La Distruzione, Nicola Raccanelli.
Bozzetti costumi e macchine teatrali di F.M., detenuto della Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia, nell’ambito del progetto europeo AHOS All Hands on Stage.

Gli appuntamenti in Calendario:

24 maggio Reggio Emilia (RE) 
DON CHISCIOTTE ore 18.30
Reggionarra 2025

25 maggio Costa di Mezzate (BG)
DON CHISCIOTTE – Small version ore 22.15
MAGIE AL BORGO – Festival Internazionale d’Arte di Strada

11 giugno Parma (PR)
DON CHISCIOTTE – orario da definire
Teatro delle Briciole – Solares Fondazione delle Arti

CALENDARIO IN AGGIORNAMENTO

Cambia lingua »