
Corsi di Teatro e Laboratori 2019-2020
Il Centro di Formazione Teatrale ritorna con Corsi di Teatro e Laboratori presso la nostra sede di Modena (Via San Giovanni Bosco, 150) , un’officina creativa che nasce in continuità con il nostro lavoro artistico.
Mercoledì 18 settembre alle ore 19.00 è la giornata dell’OPEN DAY di presentazione, con la possibilità di conoscere spazi, docenti e programmi di questa edizione che ci accompagnerà da ottobre 2019 a maggio 2020. Iscrizioni aperte fino alla fine di gennaio 2020. Per ogni corso settimanale è prevista una lezione di prova gratuita.
Fare teatro è un percorso di crescita, uno studio delle proprie attitudini fisiche ed espressive, una palestra per il pensiero, un mezzo per comunicare, per esprimere e provare emozioni, un modo per interagire con gli altri.
Il Centro di Formazione propone corsi annuali capaci di stimolare le differenti sensibilità artistiche e di scoprire le proprie capacità creative. I percorsi sono creati in base alle esigenze delle diverse fasce d’età e sono un’occasione di sperimentazione relazionale oltre che artistica.
Ecco i calendari dei CORSI SETTIMANALI
bambini • ragazzi • adulti
bambini 3-5 anni
a partire da mercoledì 2 ottobre ore 16.30/17.30
bambini 6-9 anni
da martedì 1 ottobre ore 17.00/19.00
ragazzi 10-13 anni
da lunedì 30 settembre ore 17.00/19.00
ragazzi 14-17 anni
da mercoledì 2 ottobre ore 17.30/19.30
Adulti
da martedì 1 ottobre
e da mercoledì 2 ottobre
ore 20.30/22.30
Per tutti i corsi è prevista una lezione di prova gratuita.
[In copertina: Disegno di Caterina Vignudelli, grafica Sara Garagnani]
Laboratori e Workshop
Anche quest’anno il Centro di Formazione propone Laboratori e Workshop intensivi in continuità con i progetti artistici e socio-culturali in corso, a cura di artisti e insegnanti italiani e internazionali. Appuntamenti pratici e teorici che danno la possibilità di esplorare il mondo delle arti performative, perfezionare nuove tecniche di allenamento e sviluppare uno sguardo più attivo sul mondo che ci circonda.
NOVITÀ di quest’anno sono i Workshop residenziali a Gombola, nell’Appennino Modenese, un’opportunità per scoprire e abitare creativamente un luogo affascinante del territorio.
SEMINARIO DI KALARIPAYATTU
Condotto da Sankar Lal Sivasankaran Nair (Studio Kalari)
Quest’arte marziale indiana è indicata per attori, danzatori e per chiunque sia interessato alla ricerca di una forma di movimento che si basa sul lavoro cosciente su se stessi e sull’espressione fisica di un carattere proprio.
Tre appuntamenti nel corso dell’anno: 9-10 novembre; 7-8 marzo; 25-26 aprile.
Due in forma residenziale a Gombola, uno a Modena.
FORMAZIONE PER OPERATORI TEATRALI IN AMBITO SOCIALE
Due appuntamenti, ai quali è possibile iscriversi singolarmente, per formare operatori artistici in ambito sociale.
✔ Sentiero del teatro accanto alla follia
Seminario condotto da Giuliano Scabia
9 febbraio 2020
✔ Workshop per operatori teatrali in Carcere
Nel corso del 2020 sarà aperta un Call per selezionare i partecipanti a un progetto di formazione per operatori teatrali in Carcere a cura del Teatro dei Venti e di diversi partner internazionali.
Nell’ambito del progetto europeo FREEWAY – Free Man Walking
VOXPLORATION workshop di canto e vocalità
Condotto da Clarice Assad, cantante e compositrice brasiliana
Il Workshop si basa sulla creazione spontanea di musica e sull’improvvisazione, in cui i partecipanti utilizzano esclusivamente la voce e il corpo come strumento in modo potente e intuitivo.
22-23 febbraio 2020
TEATRO PER GLI SPAZI URBANI
Quest’anno proponiamo laboratori intensivi di uno o più fine settimana per esplorare il lavoro teatrale per gli spazi urbani e alcune tecniche che lo caratterizzano.
✔ Tra cielo e terra – Workshop sull’utilizzo dei trampoli
condotto dagli attori del Teatro dei Venti
Tre appuntamenti: 26-27 ottobre 2019; 25-26 gennaio; 14-15 marzo
✔ Identità comica del corpo – Workshop sul clown
condotto da André Casaca (Teatro C’Art). Residenziale a Gombola
8-9 febbraio 2020
✔ Il corpo, la voce, lo spazio – Workshop sulle tecniche attoriali per gli spazi urbani
condotto da Mario Barzaghi (Teatro dell’Albero)
4-5 aprile 2020
✔ Urban Theatre Experience – Workshop di regia e drammaturgia per gli spazi urbani
condotto da Stefano Tè e da Teatro dei Venti. Residenziale a Gombola
29 febbraio-1 marzo 2020
✔ Esperimenti poetici di volo – Workshop di tessuti aerei e corda
condotto da Amalia Ruocco
1-2 febbraio 2020
Post Comments 0