
Workshop “Costumestoria” a Modena
Il 6 e 7 aprile ospitiamo un Workshop a cura di Emanuela Dall’aglio sulla progettazione e costruzione del costume teatrale presso la nostra sede di Modena (Via San Giovanni Bosco, 150)
COSTUMESTORIA
6-7 aprile 2019
Costo: 150 €
Sabato 6 aprile
ore 9.00-13.00 – 14.30-18.30
Domenica 7 aprile
ore 9.00-13.00 – 14.30-18.30
Un costume può andare molto oltre la descrizione del carattere di un personaggio: può contribuire a determinarlo. I nostri abiti quotidiani costituiscono una sorta di prigione che limita, frena, nasconde o rivela alcuni aspetti della nostra personalità, ma per un attore indossare abiti extra-ordinari è un’occasione per far emergere possibilità impensate, per sostenere il personaggio che interpreta o per tentare nuove qualità di movimento, nuovi giochi con il proprio corpo, in una condizione di totale libertà. Durante il laboratorio troveremo costumi o parti di costume che ci daranno la possibilità di provare sia su noi stessi, sia sul corpo di un altro, tutti i possibili vincoli che esso impone. Vincoli di carattere storico (gorgiere, bustini, colli, armature, copricapi, ecc.), sociale (abiti da sera, tute, scarponi, scarpine, tacchi, cappelli, ecc.) o di fantasia, per scoprire quanto un abito incida sui movimenti di un attore, cercando di immaginare fino a che punto quei vincoli possano diventare creativi per chi deve confrontarvisi in scena.
Dopo una serie di osservazioni, esperimenti e giochi utilizzando i costumi già esistenti, affronteremo il processo inverso: partiremo da un elemento di costume che verrà proposto, un elemento semplice e proprio per questo ricco di innumerevoli possibilità, ed elaboreremo modifiche di tipo cromatico, di materiale o forma, che composte insieme ci racconteranno la storia, la follia, il carattere o il periodo storico del personaggio che avrebbe potuto portarlo, creato dalla nostra fantasia.
Un percorso, dunque, inverso rispetto all’ordinario: non più dal personaggio al costume, ma dall’elemento del costume all’invenzione del personaggio.
Emanuela Dall’Aglio
Nata a Parma, diplomata prima Maestra d’Arte, ha conseguito il Diploma di maturità artistica presso l’Istituto d’Arte P. Toschi.
Lavora come Scenografa e Costumista per molti teatri, compagnie, enti e manifestazioni teatrali tra i quali il CSS di UD, il Teatro Stabile dell’Umbria, la Fondazione Teatro Due, Balletto Civile, la Compagnia della Fortezza, il Teatro delle Briciole e molti altri.
La stessa docente condurrà IL MIO AMICO IMMAGINARIO, Workshop di progettazione e costruzione di un muppet per bambini e genitori (13-14 aprile).
Post Comments 0