[vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1466506028992{margin-bottom: -50px !important;}”][vc_column_text]Parte il 27 gennaio il Seminario di storia del teatro condotto da Gerardo Guccini dell’Università di Bologna, presso la nostra sede di Via San Giovanni Bosco, 150 a Modena.
Il percorso, dal titolo “Il teatro e il potere: quattro esempi”, propone un ciclo di 4 incontri nei quali si indagherà il rapporto tra quattro drammaturghi e i rappresentanti del potere nelle rispettive epoche d’appartenenza: Eschilo/Pericle; Shakespeare/Elisabetta I e Giacomo I; Molière/Luigi XIV; Bulgakov/Stalin.

Il Seminario di Storia del Teatro insieme al Laboratorio per attori “Homo Faber” completa i Percorsi di Alta Formazione 2017/2018 che esplorano la pratica teatrale da due prospettive complementari, quella dell’attore e quella dello studioso.

Programma del Seminario:

La scrittura drammatica descrive mondi diegetici che, non solo rappresentano istituzioni e comportamenti speculari e analoghi a quelli del mondo reale, ma interagiscono con quest’ultimo, evidenziandone mutamenti e svolte, rischi e inganni, strategie e retoriche.
Attraverso i testi, i drammaturghi dialogano con gli attori e con il pubblico, ma anche con i vertici del potere sociale: sovrani e dittatori. Non è detto che la principale forma di intervento del teatro sul sociale sia la denuncia, questa, infatti, presuppone un sistema democratico che tolleri critiche e opposizioni. Nei regimi assoluti, sia storici che novecenteschi, i drammaturghi (beninteso, di genio) svolgono poetiche ibride di celebrazione e svelamento che mirano a modificare il reale, toccando l’attenzione, la sensibilità, il pensiero di chi ne regge le redini.

Attraverso quattro esempi storici, che hanno per oggetto Eschilo/Pericle, Shakespeare/Elisabetta I e Giacomo I, Molière/Luigi XIV, Bulgakov/Stalin, il seminario indagherà questi drammi nascosti della vita teatrale in cui uomini di genio si avvinghiano allo stesso potere che li censura, minaccia e comanda, ricevendone in cambio maschere, facce, anime, che, ad ogni lettura, fluttuano le une sulle altre, rivelandosi e nascondendosi.[/vc_column_text][vc_cta h2=”date e orari”]27 gennaio 2018
17 febbraio
17 marzo
7 aprile

Gli incontri si terranno sempre nella giornata di sabato dalle ore 10.00 alle 13.00.

COSTI:
Il costo complessivo del Laboratorio è di 200,00 €.
Il Teatro dei Venti è un Circolo affiliato ARCI, per cui è necessario il tesseramento comprensivo di copertura assicurativa Arci-Unipol (10,00 €)

ISCRIZIONE:
Per iscriversi contattare la segreteria del Teatro dei Venti.

Modalità di pagamento previste:
– Contanti o assegno: presso la segreteria del Teatro
– Bonifico bancario: BPER BANCA s.p.a. Iban: IT54T0538712906000001870794
Specificando nella causale il nome del Laboratorio

SCONTI:
In caso di iscrizione ad altri corsi annuali del Centro di Formazione Teatrale, è previsto uno sconto del 15% sul Laboratorio “Il teatro e il potere: quattro esempi”[/vc_cta][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=iB5t74nH-6A”][vc_column_text]Gerardo Guccini

Docente di Storia del teatro e dello spettacolo al DAMS di Bologna, nonché attento studioso e profondo conoscitore del teatro di narrazione.
Nel 1989 viene assunto come assistente tecnico presso l’Istituto di Studi Musicali e Teatrali dell’Università di Bologna che nel 1995 confluisce come CIMES nel Dip. di Musica e Spettacolo. In questa veste tiene un Laboratorio di Drammaturgia al quale partecipano numerosi artisti fra cui Marco Paolini che ha realizzato con la collaborazione drammaturgica di Guccini la nota “orazione civile” sul Vajont.
Dal 1989 al 1993 fa parte del comitato di direzione della rivista “Teatro e Storia”.
Nel 1995 fonda con Claudio Meldolesi il semestrale “Prove di Drammaturgia. Rivista di inchieste teatrali”. La pubblicazione, di proprietà del Dip. di Musica e Spettacolo, si propone di documentare i processi compositivi e le poetiche del teatro d’innovazione.
A partire dal 1996, divenuto funzionario, coordina l’insieme delle attività laboratoriali dell’Istituto, che comprendono iniziative di musica, teatro e cinema.
Nel 2000 diviene ricercatore presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna. A partire dallo stesso anno ottiene in affidamento l’insegnamento in Storia del Teatro e dello Spettacolo. L’affidamento gli viene confermato anche negli anni accademici 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005.
Negli anni 2003 e 2004 tiene moduli di Teoria teatrale e Drammaturgia nell’ambito del corso di alta formazione per registi lirici presso l’Accademia delle arti e dei mestieri, Fondazione Teatro alla Scala, Milano.
Nel 2002 viene nominato Responsabile Scientifico del CIMES (incarico che detiene tuttora).
Negli anni accademici 2006-2007, 2007-2008 svolge i corsi di Drammaturgia pratica e Teatri musicali, a partire dall’a.a. 2008-2009 tiene Storia del teatro e dello spettacolo e Teorie e tecniche della composizione drammatica.
Nel 2007 avvia svolge il progetto “Teatro e informazione”, che coinvolge fra gli altri i giornalisti Riccardo Iacoca, Milena Gabanelli e Gerardo Bombonato. Le iniziative comprendono spettacoli, incontri e un convegno i cui Atti vengono pubblicati su “Prove di drammaturgia”, n. 1/2008. Nel 2008 organizza una progettazione biennale dedicata alle “Scritture per la scena” in collaborazione con il Centro Universiteatrali dell’Università degli Studi di Messina e il Premio Riccione Teatro. La prima sezione del progetto comprende la prima rappresentazione assoluta del dramma L’esecuzione di Vittorio Franceschi e del monologo Alfabeto birmano di Stefano Massini, nonché la presenza di Matéi Visniec e la prima rappresentazione italiana di due suoi drammi Del sesso della donna come campo di battaglia della guerra in Bosnia e il Teatro decomposto.
[/vc_column_text][vc_cta h2=”info e iscrizioni”]
Teatro dei Venti
Via San Giovanni Bosco, 150
41121 Modena
059 7114312 – 389 7993351
info@teatrodeiventi.it

Scoprite tutti i programmi di corsi e laboratori 2017/2018: https://goo.gl/TdqWDS[/vc_cta][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_raw_html]JTNDaWZyYW1lJTIwc3JjJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZ29vZ2xlLmNvbSUyRm1hcHMlMkZlbWJlZCUzRnBiJTNEJTIxMW0xOCUyMTFtMTIlMjExbTMlMjExZDI4MzguNjI3NDQ0MTAyNzYzNSUyMTJkMTAuOTM4NDY4MjE1MDE5NzI1JTIxM2Q0NC42NDU1MzA4OTU3MTQ5NCUyMTJtMyUyMTFmMCUyMTJmMCUyMTNmMCUyMTNtMiUyMTFpMTAyNCUyMTJpNzY4JTIxNGYxMy4xJTIxM20zJTIxMW0yJTIxMXMweDQ3N2ZlZjM5YjA2YzdmNDUlMjUzQTB4NTI3MzhhMmRlMDdmNTBmNSUyMTJzVGVhdHJvJTJCZGVpJTJCVmVudGklMjE1ZTAlMjEzbTIlMjExc2l0JTIxMnNpdCUyMTR2MTQ3MTk0OTYzODM3MiUyMiUyMHdpZHRoJTNEJTIyMTAwMCUyMiUyMGhlaWdodCUzRCUyMjQ1MCUyMiUyMGZyYW1lYm9yZGVyJTNEJTIyMCUyMiUyMHN0eWxlJTNEJTIyYm9yZGVyJTNBMCUyMiUyMGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbiUzRSUzQyUyRmlmcmFtZSUzRQ==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row]

Cambia lingua »