Teatro dei Venti: al via il nuovo percorso di creazione teatrale per le donne a Gombola

Ogni mercoledì dalle 18:00 alle 20:00, il borgo di Gombola (Polinago, MO) ospita un laboratorio teatrale riservato alle donne, promosso dal Teatro dei Venti nell’ambito del progetto Abitare Utopie. Un’esperienza immersiva nell’Appennino modenese che porterà alla realizzazione di una performance originale, in scena a luglio durante la XIII edizione di Trasparenze Festival.

Un percorso di teatro con la comunità

Dopo le esperienze di Passione (2021), La Misura Umana – primo studio (2022), Le opere i giorni (2023) e Come comincia il mondo (2024), il Teatro dei Venti torna a coinvolgere gli abitanti del territorio in un nuovo progetto di creazione artistica partecipata.

Il laboratorio è aperto a tutte le donne interessate a sperimentare il teatro, indipendentemente dall’esperienza pregressa. Un’occasione per mettersi in gioco, esplorare nuove forme espressive e vivere il territorio in modo attivo.

La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria

Primo incontro: mercoledì 26 marzo ore 18:00 –  via Castello 41040, Gombola

Per maggiori informazione chiama o scrivi: 
059 7114312 – 389 7993351
formazione@teatrodeiventi.it

COMPILA IL MODULO E ISCRIVITI ORA

Il Teatro dei Venti e il progetto “Abitare Utopie”

Il Teatro dei Venti, attivo dal 2005, è una compagnia teatrale che unisce creatività e comunità, realizzando spettacoli e progetti in contesti urbani, sociali e internazionali. Con il progetto Abitare Utopie, sostenuto dalla Fondazione di Modena, sviluppa percorsi artistici in quartieri, carceri e comunità dell’Appennino modenese, creando connessioni tra persone e territori attraverso il teatro.

Oltre a Gombola, il progetto coinvolge il quartiere San Giovanni Bosco di Modena, le Carceri di Modena e Castelfranco Emilia e il settore della salute mentale, in collaborazione con il Gruppo l’Albatro e VitaLab – Centro per l’autismo.

Il debutto a Trasparenze Festival XIII

Il laboratorio culminerà in una performance che debutterà a luglio durante la XIII edizione di Trasparenze Festival, con la regia di Stefano Tè. Lo spettacolo vedrà in scena le partecipanti al percorso teatrale insieme agli attori del Teatro dei Venti.

Cambia lingua »